Il riempimento delle rughe e delle pieghe è sicuramente uno dei trattamenti di medicina estetica più richiesti. I materiali che vengono utilizzati si definiscono filler (materiali iniettabili a scopo riempitivo).
Il filler più largamente utilizzato è sicuramente l’Acido Ialuronico: materiale biocompatibile e bioriassorbibile.
La seduta consiste appunto nell’andare ad iniettare il filler scelto direttamente nelle rughe e nelle pieghe per produrre l’effetto estetico ringiovanente desiderato.
Abilità, tecnica, qualità del materiale utilizzato e senso delle proporzioni sono i punti cardine per ottenere un risultato eccellente sempre nel rispetto dell’armonia del viso.
La durata del risultato, utilizzando i filler a lento riassorbimento di ultima generazione, è tra i 12 e i 18 mesi.